Progetti
Le Indicazioni Nazionali forniscono alle scuole obiettivi di apprendimento, traguardi per la promozione delle competenze di base (cognitive, emotive, sociali) e traguardi per lo sviluppo delle competenze che ogni studente deve acquisire attraverso forme organizzative flessibili del tempo scolastico e scelte didattiche che siano inclusive, individualizzate/personalizzate e coerenti con il curricolo d’istituto.
A tale scopo il nostro istituto intende valorizzare ambienti di apprendimento e metodologie didattiche che mirino ad “innalzare il livello di istruzione e le competenze degli studenti, rispettandone i tempi e gli stili di apprendimento per contrastare le diseguaglianze socio-culturali e territoriali, prevenire e recuperare l’abbandono e la dispersione scolastica...”, proponendo iniziative di ampliamento curricolare in orario scolastico ed extra-scolastico.
A seguire alcuni esempi:
Scuola dell'Infanzia |
Psicomotricità e attività ludico-motoria; Un giorno in cascina; Educazione alimentare; Visita alla biblioteca cittadina e laboratori di lettura. |
Scuola Primaria |
Sportello d'Ascolto, aperto agli studenti e alle loro famiglie; Psicomotricità; Educazione alimentare; Educazione alla legalità; Visita alla biblioteca cittadina e laboratori di lettura; Laboratorio di pittura Steineriana; Robotica, coding e laboratorio di grafica 3D; Progetto E-Twinning; Giochi Matematici del Mediterraneo. |
Scuola Secondaria di 1 Grado |
Sportello d'Ascolto, aperto agli studenti e alle loro famiglie; Il Consiglio Comunale dei Ragazzi; Uso consapevole del Web e dei Social Media; Educazione alla legalità; Robotica e coding; Conversazioni e visione di spettacoli in lingua straniera; Progetto E-Twinning; Giochi Matematici del Mediterraneo. |