Organi Collegiali

Gli organismi a carattere collegiale sono previsti a vari livelli della scuola.
I componenti degli organi collegiali vengono eletti dai componenti della categoria di appartenenza; i genitori che fanno parte di organismi collegiali sono, pertanto, eletti da altri genitori. 
La funzione degli organi collegiali è diversa a seconda dei livelli di collocazione: è consultiva e propositiva a livello di base (consigli di classe e interclasse), è deliberativa ai livelli superiori (consigli di circolo/istituto).

Stampa

Consigli di classe - interclasse - intersezione

I Consigli di classe (scuola secondaria di 1° grado), interclasse  (scuola primaria) e intersezione (scuola dell'infanzia) sono gli Organi collegiali in cui le componenti dei docenti e dei genitori si incontrano per pianificare e valutare costantemente l'azione educativa e didattica. Il loro compito è di occuparsi dell'andamento generale della classe/sezione, di formulare proposte al Collegio docenti e di proporre gli strumenti e le modalità per agevolare e rendere più efficace il rapporto scuola-famiglia. In particolare esercita le sue competenze in materia di programmazione, valutazione e sperimentazione.

Stampa

Collegio Docenti

Il Collegio docenti è formato dal Dirigente Scolastico e da tutti gli insegnanti in servizio nell'Istituto. E' l'organo responsabile dell'organizzazione didattica ed educativa dell'Istituto, anche al fine di adeguare i programmi di insegnamento alle particolari esigenze del territorio. Elabora e approva il PTOF (Piano Triennale dell'Offerta Formativa), individua i docenti e le Commissioni di lavoro che provvedono alla realizzazione dei progetti, formula proposte per la formazione delle classi, l'assegnazione ad esse dei docenti, formula l'orario delle lezioni. E' articolato in Dipartimenti disciplinari, Commissioni o gruppi di lavoro e, in ogni plesso, in Consigli di Intersezione (scuola dell'infanzia, Consigli di Interclasse (scuola primaria) e Consigli di Classe (scuola secondaria di 1° grado).

Stampa

Giunta Esecutiva

La Giunta Esecutiva è eletta dal Consiglio d'Istituto ed è composta da un docente, due genitori e un ATA. Ne fanno parte di diritto il Dirigente Scolastico, che la presiede, la convoca e ne dispone l'ordine del giorno e il DSGA , che svolge anche funzioni di segretario.

Stampa

Consiglio di Istituto

Il Consiglio d'Istituto è l'organo collegiale formato dalle varie componenti interne alla scuola e si occupa della gestione e dell'amministrazione trasparente. Tale organo elabora e adotta atti di carattere generale che attengono all'impiego delle risorse finanziarie erogate dallo Stato, dagli Enti pubblici e privati. E' costituito dai rappresentanti dei docenti, dei genitori e del personale ATA. Il Dirigente Scolastico ne fa parte come membro di diritto. La presidenza del Consiglio spetta a un genitore eletto da tutte le componenti con votazione segreta.

Stampa

I.C. ORBASSANO 1

Piazza De Amicis, 12 
10043 Orbassano (TO)
Telefono 0119002289
toic8ah00l@istruzione.it
toic8ah00l@pec.istruzione.it
C.F. 95616340014 - C.M. TOIC8AH00L
C.U. UFP0E9
C. iPA istsc_toic8ah00l

AREA RISERVATA

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.